Dal 2010 DarVoce ha coinvolto più di 80 enti non profit nei seminari informativi sulla rendicontazione sociale, 35 organizzazioni in 5 edizioni del corso di formazione, e hanno proseguito il processo di rendicontazione circa 30 organizzazioni, pubblicando e diffondendo il loro documento in occasioni pubbliche.
Il centro di servizio ha offerto più di 400 ore di consulenze individuali ai volontari impegnati nella redazione del proprio documento.
PERCHE’ LE ASSOCIAZIONI HANNO LA RESPONSABILITA’ DI “RENDERE CONTO”?
Le associazioni che intendono percorrere la strada della rendicontazione sociale si assumono la responsabilità di:
– garantire trasparenza:
– far comprendere il proprio operato e i propri risultati ai diversi ‘portatori di interessi’;
– sviluppare le capacità di governo e gestione dell’ organizzazione.
COS’E’ UN DOCUMENTO DI RENDICONTAZIONE SOCIALE
Si tratta di un documento, a periodicità annuale, che l’associazione produce per fornire, ai suoi diversi interlocutori le seguenti informazioni- non contenute nel bilancio economico- ma necessarie per chiarire ad essi le peculiarità dell’associazione stessa.
Il documento fornisce informazioni in relazione a:
– contenuto della missione dell’ente;
– sua declinazione in obiettivi e strategie;
– risorse utilizzate ed attività realizzate per il suo perseguimento;
– risultati relativi.
Per DarVoce il processo proposto all’associazione è cruciale per non limitarsi a una logica adempitiva o semplicemente descrittiva dell’identità dell’ente. Non basta dire COSA si è fatto nell’anno precedente, bensì deve emergere il SENSO dell’azione, la coerenza con la missione, elementi per valutare l’efficacia e l’efficienza degli interventi.
I “PRODOTTI” REALIZZATI
Guarda alcune delle Relazioni di missione approntate da diverse associazioni reggiane con l’aiuto di DarVoce
- Progetto Pulcino 2017
- Associazione Diabetici Provincia Reggio Emilia 2017
- Croce Rossa 2017
- Emmaus 2017
- Jaima Sahrawi 2017
- Apro Onlus 2017
- Millesoli Relazione di Missione 2015
- Apro Relazione di Missione 2015
- CAV Centro Aiuto alla Vita 2016
- Jaima Saharawi 2015
- AVD Associazione Volontari Domiciliari 2013
- BUS74 2013
- Croce Verde Reggio EmiliaA 2013
- Millesoli 2013
- NOI CON VOI 2013
- PerDiQua 2013
- Terra Di Abbracci 2013
- Jaima Sahrawi 2014
- Coordinamento Protezione civile RE 2014
- CAV Centro Aiuto alla Vita – Relazione di missione 2017
- Progetto Pulcino – Relazione di missione 2016
- APRO Onlus – Relazione di missione 2016
- Jaima Sahrawi – Relazione di missione 2016
- Emmaus – Relazione di missione 2015
- P.A. Croce Verde Reggio Emilia e Albinea – Rendicontazione 2016
- PerDiQua – Relazione di missione 2013-2015
- MilleSoli – Relazione di missione 2016
- Canile di Bagnolo Amici di Marta – Relazione di missione 2016
Responsabile: Mario Lanzafame
Orari: Su appuntamento
Segreteria: 0522.791979 – darvoce@darvoce.org